Stranger Things: Il Sottosopra – Tra serie TV e giochi da tavolo
“Le mattine sono per il caffè e la contemplazione” Sì, lo so, ogni volta che si parla di qualcosa che faccia riferimento agli anni ’80
Continua a leggere“Le mattine sono per il caffè e la contemplazione” Sì, lo so, ogni volta che si parla di qualcosa che faccia riferimento agli anni ’80
Continua a leggere“Io non scrivo, io costruisco” Lo avevamo intravisto, fiutato da lontano e guardato le prime immagini prima che approdasse su Kickstarter. Quella voglia di costruire
Continua a leggerePROLOGO E’ arrivata l’estate! Una famiglia si trova in spiaggia. Papà ha fatto una grande sorpresa a tutti, ha comprato sei aquiloni coloratissimi, a forma
Continua a leggereDisclaimer: nessun esagono è stato maltrattato durante la scrittura di questo articolo. Arriva in Italia grazie alla localizzazione di Ergo Ludo Editions il light-wargame edito
Continua a leggereAlcune tappe nella vita sono obbligatorie, altre risultano più forzate a seconda della propria esperienza. Senza scomodare inutili Supplizianti o invocare l’intervento divino, il povero
Continua a leggereUn sudoku evoluto! ⏳ | Circa 30-60 minuti 👥 | 1-4 giocatori 👪 | 14+ 🖋 | Sit Down! 🎨 | Olivier Grégoire 📆 |
Continua a leggereNon avrei mai dovuto arrendermi: avrei dovuto combattere fino a quando non fossi rimasto l’ultimo uomo vivo. (Geronimo) Eccoci di nuovo a parlare di un
Continua a leggereVestendo i panni del direttore di un osservatorio, grazie ai nostri telescopi e dipartimenti vari, intraprenderemo dei viaggi nelle quattro galassie dell‘Oniverso alla ricerca di
Continua a leggere“La maggior parte di voi discende dai pirati, vero?” Da bambini si sa, la fantasia è quella parte dell’inconscio che riesce a fondere la realtà
Continua a leggereIl Play è appena finito e ci lasciamo alle spalle partite, sorrisi, nuovi amici e qualcuno parecchi soldi!! In questi mesi molte delle novità che
Continua a leggereCon questo piacevole gioco di carte, avremo la possibilità di colonizzare diversi pianeti, sfruttandone risorse e attaccando gli avversari per dominare l’intero universo. Prepariamoci quindi
Continua a leggerePoi ch’ebbe sospirando il capo mosso, «A ciò non fu’ io sol», disse, «né certo sanza cagion con li altri sarei mosso. Ma fu’ io
Continua a leggereEspansioni sì, espansioni no. Espansioni sì, espansioni no… Parliamoci chiaro, il vero dilemma/cruccio del giocatore da tavolo moderno non è l’aumento del prezzo dei trasporti,
Continua a leggereSe il Grande Spirito avesse voluto che noi vivessimo sempre nello stesso posto, avrebbe lasciato fermo il mondo. Ultimamente, anche grazie alle pagine del blog
Continua a leggereRitorna l’appuntamento con le novità editoriali. Mi scuso per l’assenza prolungata, ma ora dovrei riuscire a riprendere il ritmo; come noterete rientro senza novità! Stessa
Continua a leggere“Tutto è così tecnologico e tutti siamo connessi.” Il progresso tecnologico, a discapito di quanto accadeva nello scorso secolo, è entrato repentinamente e prepotentemente nella
Continua a leggereDopo aver costruito Drakkar, razziato villaggi, monasteri, porti e avamposti, eccoci giunti finalmente a quello che è il terzo capitolo della saga dei mari del
Continua a leggereCastelli della Toscana, un bellissimo gestionale basato su strategia e sviluppo, ambientato nella Toscana del XVII secolo. Ricoprendo il ruolo di principi, dovremo far fiorire
Continua a leggereMappe, esplorazione, avventura e si parte! ⏳ | Circa 45 minuti 👥 | 1-4 giocatori 👪 | 14+ 🖋 | AEG 🎨 | Matthew Dunstan,
Continua a leggereOggi vestiremo i panni di cercatori di perle grazie a questo simpatico gioco di Studio Supernova, creato da Christwart Conrad e Mehdi Merrouche. Perladora si
Continua a leggere