ALTAY – L’ALBA DELLA CIVILTÀ – Accogliere o respingere i coloni?
Altay – L’Alba della Civiltà è un gioco da tavolo gestionale competitivo, per 2-4 giocatori, che fonde meccaniche di deck-building, gestione della mano e controllo
Continua a leggereAltay – L’Alba della Civiltà è un gioco da tavolo gestionale competitivo, per 2-4 giocatori, che fonde meccaniche di deck-building, gestione della mano e controllo
Continua a leggerePortatili, coloratissimi, stilosissimi! I giochi della serie Mini Card Game curati da Tobia Botta sono una piacevole opportunità per coloro che desiderano avere sempre a
Continua a leggereC’è un alone di mistero che aleggia sulle acque scure del Loch Lomond, popolato da leggende e creature pronte a emergere tra le nebbie scozzesi.
Continua a leggereDuello per Cardia è un gioco di carte per 2 giocatori, piccolo, tascabile ma assolutamente degno delle attenzioni che ha ricevuto nelle ultime settimane. Info
Continua a leggereUn nome che sembra una magia, un insulto o una parola inventata… ed è un po’ tutte e tre le cose! Cabanga! è un gioco
Continua a leggereFlip 7 è un semplice e immediato gioco di carte per 3+ giocatori, edito da The OP Games e in arrivo in edizione Italiana grazie
Continua a leggereLa notte e i fumi di una nebbia inquietante avvolgono i tetri vicoli di Whitby. Il Conte Dracula è tornato e si muove nei cinque
Continua a leggereC’era tre volte è l’azzeccata traduzione del titolo 3 Chapters, un gioco di carte per 2-6 giocatori, ideato da Joe Hout, illustrato da Jan Bintakies
Continua a leggereI giochi di carte il cui pacchetto sta nel palmo di una mano, smetteranno mai di essere inventati e commercializzati? Speriamo vivamente di no, perché
Continua a leggereLa Compagnia dell’Anello: Trick-Taking Game è un gioco di carte la cui ambientazione ripercorre il primo volume della trilogia di John Ronald Reuel Tolkien Il Signore
Continua a leggereTrust me è un gioco da tavolo di bluff e strategia pubblicato da ThunderGryph Games, ideato da Martino Chiacchiera e splendidamente illustrato da Paolo Voto.
Continua a leggereNell’affollato universo dei giochi di carte che si basano sulla meccanica della briscola, o della presa (trick-taking), Luz (nuova e aggiornata edizione del gioco di
Continua a leggerePrologo – Introduzione YRO mette a confronto da 1 a 5 giocatori per circa 20-30 minuti grazie alle idee del Designer Masato Uesugi portate
Continua a leggereEverdell Farshore è il primo spin-off ufficiale del celeberrimo Everdell, gioco da tavolo di James A. Wilson, che ci trasporta in un nuovo e incantevole
Continua a leggereAnimali fantastici e come pescarli! Con Mythicals ci inoltriamo in un mondo fatto di creature mistiche, chi riuscirà a collezionarne di più? Come si presenta
Continua a leggereL’agenzia Tempo Tour offre al pubblico un’esperienza straordinaria: un tour nel passato, in cui potremo viaggiare nel tempo visitando i momenti più importanti della storia
Continua a leggereRomaric Galonnier (Splito, Magic Rabbit) e Anthony Perone (Dive), con i pennelli dell’esordiente Noëmie Chevalier (https://www.artstation.com/chevalier) presentano Intrighi a corte, versione italiana di Courtisans, pubblicata
Continua a leggereConey è un gioco da tavolo per famiglie in cui i giocatori assumono il ruolo di allevatori di conigli, cercando di creare la fattoria più
Continua a leggereDrama Lama è un divertente Party game edito da Clementoni da 2 a 6 giocatori per un’età dai 10 anni in su e 20’ di
Continua a leggerePresentazione: Catan il duello è la riedizione di Catan, il gioco di carte. Naturalmente è una versione che si basa su Catan ma le differenze
Continua a leggere