DUELLO PER CARDIA – Una sfida mozzafiato
Duello per Cardia è un gioco di carte per 2 giocatori, piccolo, tascabile ma assolutamente degno delle attenzioni che ha ricevuto nelle ultime settimane.
Info tecniche
✎: Faouzi Boughida, Mathieu Rivero
🎨: Florian Herold, Qistina Khalidah, Dominik Mayer, Ingram Schell, Jonas Schmutzler
👌: Età: 9+
🐾: 2
⏳: 15’
🔩: Giochi Uniti
Due sfidanti lottano per avere il predominio sulla città di Cardia, sfruttando il potere di 16 potenti e suggestivi alleati, suddivisi in 4 colori (fazioni) diversi: Ribellione, Accademia, Gilda e Dinastia.

La confezione è compatta e ben curata: include due mazzi identici da 16 carte (uno per ciascun giocatore), 8 carte luogo per aggiungere varianti, carte riepilogo delle regole, e diversi token (sigilli, persistenti e modificatori).

Sono inoltre presenti due mazzi aggiuntivi con ulteriori 16 personaggi ciascuno, per variare drasticamente le partite.
Ogni sfida è una battaglia
In ciascun duello, i giocatori pescano dal proprio mazzo 5 carte. Ne scelgono una e la piazzano coperta sul tavolo. Quindi la rivelano, e scatta il confronto! Chi ha il valore di “influenza” più alto ottiene un sigillo e con 5 sigilli si ottiene la vittoria.
Ma attenzione! Chi ha giocato la carta con il valore più basso, attiva l’abilità della sua carta. Tali abilità possono essere istantanee o persistenti e possono modificare valori e situazioni, anche di carte giocate in precedenza.

Ad esempio l’abilità della carta “1” permette di scartare entrambe le carte in gioco; la “5” obbliga l’avversario a scartare 2 carte del proprio mazzo, la “11” aggiunge +3 alla carta precedente e alla successiva, la 16 (la più forte!) permette la vittoria istantanea della partita (ma deve essere battuta…!).

Nonostante la semplicità delle regole, il gioco offre una notevole profondità tattica. I giocatori devono gestire attentamente le proprie carte e le abilità dei personaggi per superare in astuzia l’avversario.
Le abilità delle carte possono cambiare il corso del duello in qualsiasi momento; per esempio, l’abilità del Giudice (8) che permette di ottenere la vittoria in tutti gli scontri conclusi con un pareggio, può essere cancellata con l’abilità del Mago del vuoto (2) che rimuove modificatori e gettoni persistenti da una carta qualsiasi.
Ad aumentare la rigiocabilità è presente un secondo mazzo, con carte e personaggi totalmente diversi e molto interessanti. Dopo qualche partita di prova, è possibile mixare i mazzi, ovvero – ad esempio – usare personaggi verdi e rossi del mazzo 1, e blu e gialli del mazzo 2.

Infine sono presenti i Luoghi oscuri, che variano le regole del gioco modificando ad esempio numero di carte in mano, modalità di pesca e spesso decretano anzitempo la fine del match.
Ad esempio, giocando con le Catacombe infestate, giocare due volte di fila una carta della stessa fazione poterà immediatamente alla sconfitta.

Giocando con il Giorno del Fondatore, basterà vincere 3 incontri consecutivi per giungere immediatamente alla vittoria.

Piccola scatola, grande gioco!
Nella piccola scatola di Duello per Cardia è racchiuso davvero un grande gioco!
Il regolamento è chiaro e ci sono spiegazioni dettagliate per le abilità di molti personaggi. Manca un riferimento preciso alla modalità per 4 giocatori, citata in copertina. Probabilmente si riferisce al fatto che, essendo presenti 4 mazzi, si possano giocare contemporaneamente 2 duelli “paralleli”.
I 5 artisti che si sono alternati alla realizzazione delle illustrazioni, hanno saputo creare un universo coerente e interessante; il tratto usato è pastoso e molto carico, non del tutto funzionale ma originale.
Per differenziare maggiormente i due mazzi, avremmo preferito che i disegni dei dorsi fossero un po’ più diversificati: sono davvero troppo simili.

Duello per Cardia è un gioco di carte competitivo, rapido da imparare e con un’ottima profondità strategica. La scelta di ogni carta si fa sentire: giocarne una bassa ci farà perdere l’ottenimento di un sigillo ma ci permetterà di attivare l’abilità del personaggio, magari puntando a un ribaltone; giocarne una alta ci porterà all’ottenimento di un sigillo, o sperare addirittura nell’attivazione di un’abilità… devastante!
Duello per Cardia è quindi la dimostrazione che non servono mazzi infiniti o regolamenti complessi per dar vita a sfide coinvolgenti. Con poche carte e regole essenziali, ogni partita diventa un braccio di ferro fatto di intuizione, bluff e scelte al momento giusto.
Un titolo rapido, tascabile e sorprendentemente profondo, che sa regalare tensione e soddisfazione a chiunque ami i duelli di carte asciutti ma ricchi di personalità.
Davvero una delle migliori soprese dell’anno!
Pro:
☝ Immediato e tesissimo
☝ Sorprendentemente vario
☝ Ottima la presenza di due mazzi e delle carte luogo
Contro:
👇 Vogliamo subito un’espansione!
👇 Variante in 4 non pervenuta





