Recensione – Bananagrams
Introduzione Bananagrams è un family game, da 1 a 8 giocatori, della durata di circa 15 minuti a partita. I giocatori devono riuscire a comporre
Continua a leggereIntroduzione Bananagrams è un family game, da 1 a 8 giocatori, della durata di circa 15 minuti a partita. I giocatori devono riuscire a comporre
Continua a leggereOggi andiamo alla riscoperta di un vecchio titolo di Stefan Feld che si chiama AquaSphere. Ora il titolo è semi-introvabile, se non con qualche colpo
Continua a leggereINTRODUZIONE “Conoscere divertendosi” è questo il motto della Giochi Briosi. Una casa editrice con sede in Toscana che da anni parla di territorio e tradizioni
Continua a leggerePer i nostri lettori interessati al campo del Game Design, oggi parliamo del libro The Board Game Designer’s Guide, scritto da Joe Slack e pubblicato
Continua a leggereVisualizza questo post su Instagram Dice Tower library. #boardgame #boardgames #boardgaming #tabletopgame #tabletopgaming #tabletopgamer #boardgamer #geek #boardgamegeek #analoggamer #boardgameaddict #boardgameaddiction #games #gamer #cardboardaddiction
Continua a leggereIntroduzione Otto Minuti per un Impero Leggende è un gioco di controllo del territorio, da 2 a 4 giocatori, della durata di circa 10/20 minuti
Continua a leggereAbbiamo provato Fight for Olympus della uplay.it ed è stata una piacevolissima sorpresa! Ideato da Matthias Cramer che avevamo già avuto modo di conoscere con quel
Continua a leggereINTRODUZIONE Se siete appena tornati dalle vacanze o siete rimasti a casa per le ferie estive poco importa! Allacciate le cinture e preparatevi per un
Continua a leggereSalve ragazzi, oggi recensiremo “Wendake” un eurogame con una forte ambientazione, ci ritroviamo ad impersonare una delle 10 tribù stanziate presso la zona dei grandi
Continua a leggereIntroduzione Topiary è un gioco di piazzamento tessere e lavoratori (anzi “visitatori”), da 2 a 4 giocatori, della durata di circa 15-30 minuti a partita.
Continua a leggereIntroduzione Tzulan Quest è un gioco di carte, da 2 a 5 giocatori, della durata di circa 20 minuti a partita. Un gruppo di coraggiosi
Continua a leggereIntroduzione Le Case della Follia è un gioco horror cooperativo, della serie Arkham Horror Files, basato sui racconti di H.P. Lovercraft. E’ un gioco realizzato
Continua a leggereIntroduzione Primiera è un gioco di carte, da 2 a 4 giocatori, basato sul regolamento della Scopa e Scopone, con in più un’interessante variante sul
Continua a leggerePer i nostri lettori interessati al campo del Game Design, oggi parliamo del libro La Progettazione dei Giochi da Tavolo: strumenti, tecniche e design pattern.
Continua a leggereNoi siamo convinti che i giochi da tavolo sono dei veri e propri oggetti di design. In questo libro ho trovato un articolo che parla
Continua a leggereIntroduzione: The Game Changers è un gioco di carte estremamente atipico: non è un gioco standalone, va giocato in abbinamento ad un qualsiasi altro gioco
Continua a leggereIntroduzione: Oggi vi parliamo di un gioco molto semplice, il party game per eccellenza! “Uno” di quei giochi che possiamo intavolare in ogni momento con
Continua a leggerePer i nostri lettori interessati al campo del Game Design, oggi parliamo del libro L’Autore di Giochi, della collana InGioco, scritto da Emiliano Sciarra e
Continua a leggereIntroduzione Oggi vi parliamo di un titolo che sta riscontrando un grande successo nell’ambiente ludico, stiamo parlando di Underwater Cities. Questo piccolo gioiellino è venuto
Continua a leggereIntroduzione Line Up è un gioco di carte, da 2 a 6 giocatori, che vi mette nei panni di un allenatore di calcio intento a
Continua a leggere