La spedizione perduta – Recensione
“Non è segnata in nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai.” Herman Melville La Spedizione perduta è un gioco da tavolo per 1-5
Continua a leggere“Non è segnata in nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai.” Herman Melville La Spedizione perduta è un gioco da tavolo per 1-5
Continua a leggereCastelli della Toscana, un bellissimo gestionale basato su strategia e sviluppo, ambientato nella Toscana del XVII secolo. Ricoprendo il ruolo di principi, dovremo far fiorire
Continua a leggereAh corpo di mille balene! Avete appena saputo dell’esistenza di un magnifico tesoro da depredare, ma a quanto pare non siete gli unici, maledizione! INFORMAZIONI
Continua a leggereIntroduzione Borgogna, XV° secolo, terra florida in fase di espansione, ma come sempre dedita al “chi tardi arriva male alloggia” e proprio su quest’onda ogni
Continua a leggereSPECIFICHE ⏳ | Circa 45 minuti 👥 | 2 a 4 giocatori 👪 | 14+⠀ 🖋 | Adam West 🎨 | Drew Baker 📆 |
Continua a leggereXVgames nasce nel giugno 2018 da un’idea di Marcello Bertocchi, creatore di giochi e giocatore di lunga data, con l’intento di portare sul crescente mercato
Continua a leggereNella ridente vallata di Everdell, una civiltà di animali della foresta fiorisce e si estende. Sin da quando il famoso avventuriero Corrin Evertail scoprì il
Continua a leggereINTRODUZIONE Da grande appassionato di giochi con ambientazione “Sci-Fi” a tema spaziale come Progetto Gaia e Race for the Galaxy, non potevo non apprezzare Pulsar
Continua a leggereINTRODUZIONE Ci troviamo in un posto chiamato Ciambellonia ed il nostro compito sarà quello di recuperare tutti i dolciumi che dei simpatici mostriciattoli stanno rubando
Continua a leggereINTRODUZIONE Sono sempre stato molto attratto dal fantastico mondo delle api e di come fanno il miele. In una recente vacanza in trentino ho avuto
Continua a leggereIntroduzione Oggi vi parliamo di un titolo che sta riscontrando un grande successo nell’ambiente ludico, stiamo parlando di Underwater Cities. Questo piccolo gioiellino è venuto
Continua a leggereIn questo gioco ambientato nel periodo Edo del Giappone (1603-1868). Edo era il nome di Tokyo durante questo periodo. Nella zona di Nihonbashi c’era il
Continua a leggereEd eccomi qua. È passato circa un mese dall’ultima volta che abbiamo frugato insieme nella polvere, alla ricerca di giochi dimenticati dallo swiffer dell’hype, abbandonati
Continua a leggereTu! Non penserai di passare tutto l’inverno a non fare un accidenti di niente… a perdere le giornate con futili, innocui passatempi, come far saltare le
Continua a leggereImmaginate di essere un prolifico autore di giochi. Immaginate di aver posto la famosa “asticella” molto in alto, tanto da avere un gioco in top10
Continua a leggereL’inverno sta arrivando! Come diceva un mio caro vecchio amico. La pandemia è alle porte, e le finestre di casa iniziano a sembrare sbarre di
Continua a leggereEvviva! Ho recensito il gioco più chiacchierato del periodo! Davvero, ogni volta che chiedo a qualcuno cosa sta aspettando o cosa gli è arrivato in
Continua a leggereNoi siamo convinti che i giochi da tavolo sono dei veri e propri oggetti di design. In questo libro ho trovato un articolo che parla
Continua a leggere