Piles! – Il caos la farà da padrone!
Piles! è un gioco frenetico di quelli che si spiegano mentre si giocano!
✎: Cameron Ring- Corey Schrimpl- k.C. Schrimpl
🔩: Asmodee italia – lost boy
🎨: Alex Nikiforov
👌: 8+
⏳: 10‘
🐾: 2-8
💬 Indipendente dalla lingua
👁️: ok per daltonici
Come si presenta
In una scatola coloratissima, super compatta e soprattutto con chiusura magnetica! Troviamo:
200 carte
Un regolamento
Le carte sono abbastanza resistenti ma forse avranno bisogno di una protezione visto l’uso notevole che ne faremo

Il gioco nel dettaglio
Il setup di Piles! Non è velocissimo perché a seconda dei giocatori dovremo formare un mazzo con un certo numero di set completi; ciascun set completo è formato da 4 carte raffiguranti una stessa tipologia di indumento ma con colori e fantasie diverse.
Una volta predisposto il numero di set completi andremo a mescolare il mazzo e distribuiremo le carte ai giocatori, in modo che ciascuno avrà 6 pile formate da 4 carte coperte davanti a sé. Se avremo fatto bene i conti resteranno 4 o 8 carte, secondo il numero dei giocatori, che verranno disposte al centro del tavolo. Il gioco può ora iniziare!
Non ci sono turni ma ogni giocatore contemporaneamente prenderà in mano una delle proprie pile coperte, e sostituendo una fra le sue carte nella sua mano, con una di quelle presenti sul tavolo cercherà pian piano di ricostituire il set completo. I giocatori possono tenere in mano una sola pila per volta, e potranno scegliere in ogni momento di poggiare una pila e prenderne in mano un’altra, in base anche alle carte che man mano si renderanno disponibili al centro della tavola. Sarà importante dunque memorizzare quanto possibile la composizione delle pile che abbiamo davanti a noi, per ottimizzare gli scambi con il centro del tavolo. Ogni volta che un giocatore riuscirà a completare un set riuscendo ad avere in mano 4 carte dello stesso indumento, dovrà gridare “Piles!” e metterà la pila scoperta davanti a sé. Il primo che avrà in questo modo completato e messo davanti a sé tutte e 6 le pile sarà il vincitore.

Considerazioni
In qualunque numero lo si giochi Piles! rimane caciarone e divertente. L’effetto caos è garantito dal meccanismo di gioco in contemporanea e dai disegni delle carte, che spesso raffigurano tipologie di abiti simili fra loro, rendendo facile confondersi. E certamente, come tutti i party game caotici, dà il suo meglio se giocato a pieno numero.
Piles! È un gioco giovane, i teenagers troveranno tantissime occasioni per intavolarlo perché è veloce e divertente, e, anche se involontariamente, crudele. Sarà un continuo vedersi rubare da sotto le mani carte che avevamo puntato, magari per poi scoprire che chi ci ha rubato la carta “tuta” si è confuso perché in realtà credeva di prendere una “salopette”.
Ottimo da regalare in tutte quelle situazioni in cui non conosciamo benissimo i gusti, perché è veramente divertente!
Lo abbiamo proposto ai sabati di gioco per lo più dedicati a neofiti e giocatori del tutto occasionali, e devo dire che è stato accolto molto bene, mettendo al tavolo persone veramente diversissime fra loro ma che si sono fatte prendere e lo hanno giocato a ripetizione; perché, diciamocelo pure, il gioco ci farà rosicare tantissimo, saremo ad un passo dalla vittoria, e qualcuno ce la soffierà da sotto il naso per pochissimi secondi.
Pro:
☝la scatola magnetica e grafica piacevole
☝caos
☝velocità di spiegazione
☝molto divertente
Contro:
👇caos